
Cerchi sicurezza, praticità e design accurato? Scegli uno tra i passeggini Cam. Qui tutto ciò che devi sapere: confronto modelli e recensioni
Da più di cinquant’anni Cam si occupa in maniera esemplare della progettazione e della realizzazione di dispositivi per la prima infanzia. Il segreto di questo marchio sta nel non essere mai sceso a compromessi in termini di qualità. In poche parole, il suo approccio al prodotto è rimasto fedele ai principi di una ditta a conduzione familiare, ovvero sicurezza e affidabilità. Tutto questo, pur essendo, ad oggi, tra le principali aziende di riferimento nel settore, nonché conosciuta e ricercata a livello internazionale. Tra i numerosi articoli (box, seggioloni, girelli) spiccano, ovviamente, i numerosissimi modelli di passeggini Cam.
Sicuramente i passeggini Cam non eccellono per convenienza in termini economici rispetto ai suoi principali competitor Hauck e Chicco. Al contrario, a prescindere dai modelli specifici, notiamo che i suoi prezzi sono piuttosto stabili in fascia media e difficilmente sono reperibili ad una cifra inferiore di 150 €. A tal proposito diremo che la qualità ha un costo non trattabile. Un’azienda che raddoppia (e va anche oltre) i test qualitativi imposti dalle normative è un’azienda che sa quello che fa. E ci propone un prodotto da acquistare ad occhi chiusi in termini di sicurezza e longevità. Inoltre, su Amazon sono disponibili molti passeggini Cam a prezzi vantaggiosi, con sconti del 20% o più.
In questo articolo scopriremo insieme caratteristiche e differenze dei vari modelli di passeggini Cam, come Curvi, Met, Giramondo ecc., in ordine di prezzo. Cercheremo quindi di capire quale sia il modello ideale in base alle esigenze specifiche di ognuno di noi. Invece, non prenderemo in considerazione i modulabili Cam, visto che presentano caratteristiche differenti e spesso sono privi di telaio.
Cam, garanzia di qualità
Correva l’anno 1969 quando i fratelli Franco e Mario Rho fondarono l’azienda a carattere familiare C.A.M., acronimo di Costuzione Articoli Metallici per bambini. “Guardare il mondo con gli occhi dei bambini” è sempre stato, oltre che uno slogan, anche un monito che gli imprenditori hanno preso sul serio e perseguito. E se il primo decennio di produzione si cimenta in progettazione di articoli come girelli, box e seggioloni, già nel 1985 nascono i primi prototipi di passeggini Cam, carrozzine e seggiolini auto. Solo cinque anni più tardi, nel 1990, CAM è già diventata capofila del settore e punto di riferimento a livello internazionale.
Con il passare degli anni gli stabilimenti si moltiplicano, i collaboratori crescono, ma l’azienda non perde mai di vista i propri valori. Primo tra tutti, l’impiego di materiali di qualità per la sua gamma di prodotti. Correlata ad esso e nient’affatto trascurabile, è la serietà della ditta in merito alla sicurezza. Tutti i modelli di passeggino Cam sono conformi a tutte le normative europee. I test di sicurezza sono numerosi e differenti: test del freno, test di rotazione a 360, test di usura, test di chiusura accidentale. Molto spesso, Cam effettua spontaneamente più del doppio del numero di test imposto dalle normative.
Cam, come pochi competitor, è in grado di offrire un design unico, estremamente curato nei dettagli, seppur lineare, pulito, mai eccessivo. Ad esso si combina alla perfezione una notevole ergonomia, pronta a venire incontro a qualunque esigenza e ad agevolare ogni operazione possibile.
Passeggini Cam | Come scegliere il più adatto
Sinora ci siamo detti che l’acquisto di un passeggino Cam è una scelta a colpo sicuro, che ci solleva da dubbi e rimorsi. Ma quali sono, nello specifico, le caratteristiche dei passeggini Cam? Quali sono i requisiti importanti che il passeggino Cam ideale dovrebbe possedere? Quali i punti di forza dei passeggini Cam? Ecco una lista riassuntiva delle proprietà più importanti
Sicurezza e robustezza
Il primo elemento da ricercare per i nostri piccoli è la sicurezza. In termini tecnici, essa è una qualità che dipende sia dalla struttura del passeggino Cam che dai dispositivi di sicurezza. È fondamentale, allora, l’impiego dell’alluminio per la realizzazione del telaio, materiale leggero ma molto resistente. Un ruolo fondamentale è poi giocato dalla cintura di sicurezza in cinque punti o dallo spartigambe, imbottiti e studiati per essere confortevoli al contatto ma super sicuri.
Praticità
Un altro must che può salvarci la vita è la comodità di utilizzo dei passeggini Cam in ogni loro funzione. Iniziando dalle basi, il telaio in alluminio è una buona scelta per una conduzione che fila liscia come l’olio, senza sforzi. In secondo luogo, è bene accertarsi che la struttura sia quanto più modulabile possibile. Di solito, la parola d’ordine è “componente regolabile”. Si inizia con lo schienale reclinabile in più posizioni, passando almeno per il poggiapiedi, la cappottina e il manico regolabili. Meglio ancora se, in linea con la nostra esigenza di massima ergonomia, tutte queste operazioni possono essere effettuate con una sola mano e con dei sistemi a scatto o a clic.
Buone ruote
La conducibilità dei passeggini Cam è direttamente proporzionale, oltre che alla leggerezza del telaio, anche e soprattutto alla qualità delle ruote. Pur essendo estremamente resistenti, generalmente le ruote di Cam non sono grandissime. Se aveste intenzione di andare su terreni dissestati e sterrati, sarebbe meglio optare per un passeggino da jogging. Le ruote dei passeggini Cam sono abbastanza agili, ben assestate e durevoli, ottime per terreni lisci o mediamente sconnessi. Di solito quelle anteriori sono piroettanti e possiedono il sistema di blocco, e quelle posteriori possiedonoil freno sincronizzato.
Ingombro ridotto
Pur non essendo richiudibili ai minimi termini come i passeggini aereo, tutti i modelli di passeggini Cam possono essere chiusi. L’estrema compattezza è sicuramente una delle doti del telaio Cam, sebbene le dimensioni specifiche dipendano dai singoli modelli. Che sia una chiusura ad ombrello, a compasso o a libro, il risultato di solito è molto soddisfacente. Alcuni modelli possono essere richiusi anche con una sola mano e sono particolarmente indicati per i viaggi in aereo.
Passeggini cam | Migliori modelli
1 – Passeggini Cam Fletto
Iniziamo la nostra carrellata con il modello più economico disponibile in commercio, il passeggino Cam Fletto a quattro ruote. Come si evince da una prima occhiata, la sua struttura è molto basilare e non include numerosi accessori. Il tessuto, in polipropilene e poliestere, è lavabile a 30° e non è molto imbottito, ma possiede la chiusura in 5 punti. La prima conseguenza di questa composizione essenziale è il peso ridotto e imbattibile, di appena 4,2 kg, nonostante la capacità massima sia di 15 kg. L’altezza complessiva del telaio è di 76 cm e il maniglione non è regolabile.
Gli elementi modulabili sono invece lo schienale reclinabile, che da aperto è molto capiente, e il davantino amovibile. Gli accessori inclusi sono la cappottina parasole, il parapioggia e la cesta inferiore, anche se poco robusta. Da chiuso, misura 66,5 x 27 cm circa, e si regge in piedi in autonomia. Non si chiude con una sola mano e si chiude al rovescio, con la seduta esposta. Per il resto, i clienti sono molto soddisfatti delle sue qualità. Al momento, è disponibile su Amazon con uno sconto del 27% a soli 99 €.

2 – Passeggini Cam Giramondo
Anche il Cam giramondo è un modello essenzialmente leggero (5,6 kg), ma dimostra una progettazione più accurata e un carattere meno sportivo. Contribuiscono a questo aspetto il materiale di produzione (100% poliestere), declinato in beige o in blu e nero, e un discreto livello di imbottitura. Anch’esso è un quattro ruote realizzato in alluminio, dall’orientamento esclusivamente fronte strada. Le sue ruote non sono grandissime, ma sono tutte dotate di sospensioni, poste a dura prova nei numerosissimi test di resistenza su percorsi accidentali.
Questo modello possiede non solo schienale reclinabile e davantino amovibile, ma anche poggiapiedi regolabile. Anche in questo caso si tratta di passeggini Cam compatti, che da chiusi misurano solo 46 x 25 x 64 cm (quest’ultima è l’altezza). È un modello discreto, per chi non abbia grandi pretese né un ampio budget. Buono, infatti, il suo rapporto qualità-prezzo, dal momento che costa circa 100 €.

3 – Passeggini Cam Compass
Come spesso accade, all’aumentare del prezzo aumentano anche comfort ed optional. Il design dei passeggini Cam Compass è simile a quello dei Giramondo, ma più ampio in larghezza. L’altezza, in compenso, viene ulteriormente diminuita, raggiungendo i 57 cm. Uguale anche la composizione, che unisce la robustezza del telaio in alluminio al rivestimento 100% poliestere (per un totale di 6,9 kg). Gli elementi invariati sono la cappottina, lo schienale e il poggiapiedi regolabili, la chiusura a 5 punti e il davantino amovibile. Si riconferma anche la scelta delle quattro ruote provviste di sospensioni individuali. Il Compass è il primo passeggino Cam tra quelli incontrati che si può richiudere con una sola mano, e da chiuso ha un ingombro veramente ridotto (48,5 x 25 x 57 cm). È un modello particolarmente adatto per viaggiare, dal momento che, da chiuso, si trasporta perfettamente come un trolley.
Con il Cam Compass sono inclusi anche diversi accessori utili e funzionali. Possiede infatti la copertura per le gambe, il parapioggia, la borsa da trasporto e una cesta resistente con chiusura a calamita. Infine, la zanzariera è inclusa nella cappottina e lateralmente ci sono delle aperture per una maggior ventilazione nei periodi caldi. Molto belli anche i colori disponibili: beige, grigio, blu (in simil denim) oppure a fiori (biano e nero o colorato). Ottime le recensioni dei clienti, che attribuiscono a questi passeggini Cam 4,5 stelline su 5.

4 – Passeggini Cam Curvi
Non esistono tantissime differenze tra i Compass e i Passeggini Cam Curvi, quattro ruote di tutto rispetto. I due modelli si somigliano sotto molti aspetti: ruote con sospensioni, sicurezza in 5 punti, poggiapiedi e schienale multi-posizione. Anche gli accessori inclusi sono gli stessi: coprigambe, parapioggia e cestino con chiusura a calamita. Tuttavia, la cappottina di questo modello non possiede la zanzariera. Il coprigambe, in compenso, sembra più imbottito, morbido e pesante.
Le differenze fondamentali riguardano il peso e l’altezza del modello. Infatti, il Curvi è un po’ più leggero (5,9 kg) ma più alto (85 cm). Anche questi passeggini Cam hanno una marcia in più per la chiusura facilitata ad una sola mano e per la compattezza, a prova di bagagliai minuti (53 x 25,5 x 85 cm). Ottimo, quindi, per le gite fuori porta e per spostamenti rapidi e agevoli. Disponibile in blu, grigio, beige e in fantasia fumetto, sia in tinta unita che con il nero. Il prezzo Amazon si aggira intorno ai 150 €.

5 – Passeggini Cam Cubo
A livello di compattezza, è sicuramente il passeggino Cam Cubo che detiene il primato. Una delle sue caratteristiche principali è la possibilità di essere stivato nelle cappottiere degli aerei, perché da chiuso misura solo 46 x 26,5 x 54 cm. Anche e soprattutto in funzione dei viaggi, è un modello che si richiude con una sola mano, è abbastanza leggero (6,8 kg) e possiede una tracolla da trasporto inclusa.
Altri piccoli dettagli fanno la differenza in questo passeggino Cam: un poggiapiedi reclinabile più lungo, dei cuscinetti a sfera, uno spartigambe ampiamente imbottito, così come la chiusura in 5 punti. Unico difetto? Le dimensioni della cappottina, che da aperta non è ampissima. Per il resto, anche in questo caso il parapioggia e il cestino sono inclusi (ma non il coprigambe). Insomma: “se viaggi ti salva la vita!”. Parola di clienti Amazon.

6 – Passeggini Cam Met
Cos’hanno in più i passeggini Cam Met? Sicuramente sono i più indicati per le strade sterrate, grazie alla conformazione a tre ruote e alle doppie ruote anteriori. Si tratta di pneumatici realizzati in polipropilene e dalle dimensioni maggiori rispetto agli altri modelli. L’assetto generale di questo passeggino Cam fronte strada beneficia di queste caratteristiche. Aumentano un po’ il peso (8,3 kg) e, anche se di poco, l’ingombro da chiuso (32 x 59 x 74 cm).
Comfort aggiuntivi sono le aperture laterali per l’estate e la consistente imbottitura del materassino, oltre che il davantino amovibile e richiudibile. Anche il sistema di chiusura è abbastanza semplice: non ad una sola mano, ma agevolato dal gancio di chiusura e dalla maniglia centrale. In dotazione, anche in questo caso, parapioggia e cestino. Quattro stelle su 5 è il verdetto dei clienti Amazon che l’hanno provato.
