Passeggino più piccolo da chiuso? I leggeri da viaggio

Avete bambini e vi piace viaggiare? Scoprite il passeggino più piccolo da chiuso e risolverete (parte) dei vostri spostamenti. Ecco i migliori modelli!

Chi ha uno o più bambini può capire: il passeggino è un elemento centrale nella gestione pratica del piccolo. Non sempre la presenza di entrambi i genitori è garantita, per cui spesso ci si ritrova a dover affrontare momenti di vita quotidiana in totale autonomia, con non poche problematiche tecniche. Non ci credete? Immaginate di abitare in un condominio senza ascensore e dover fare una commissione in città con il proprio bambino. Oltre alle precauzioni e ai preparativi di rito uno dei momenti più complicati è sicuramente scendere le scale con il pargolo in braccio ed il passeggino in mano. Bene, affrontare questa normalissima attività con dei passeggini vecchio stampo è molto faticoso, il peso e l’ingombro potrebbero rendere il tutto pericoloso e difficile. Per fortuna anche in questo mondo l’evoluzione sembra aver virato verso dei modelli smart e i passeggini leggeri, pieghevoli ed estremamente maneggevoli hanno facilitato di non poco il compito dei genitori! Il nostro scopo? Rivelarvi il passeggino più piccolo da chiuso. Come sempre, al miglior prezzo.

Chiaramente non è solo la pericolosità delle scale ad avere portato le grandi aziende a valutare una riduzione del peso in favore di una maggiore praticità. Sono innumerevoli le situazioni che mamme e papà devono affrontare ogni giorno. Dal caricare e scaricare il passeggino dall’automobile al doverlo trasportare da chiuso perché il piccolo necessita di stare in braccio ai genitori, per non parlare del trasporto su e giù dai mezzi pubblici. Servono soluzioni sempre più smart, con passeggini pieghevoli, compatti e semplici da usare. Il passeggino deve assolvere oramai due compiti: da un lato far giacere in totale comodità il vostro bambino e dall’altra permettere al genitore di ovviare a problematiche tecniche di praticità, anche in fase di “passeggio”, visto che il nostro belpaese non è propriamente all’avanguardia nell’ambito dell’eliminazione delle barriere architettoniche. Salire o scendere da un marciapiede di 15 centimetri non è la stessa cosa se con noi abbiamo un passeggino ultraleggero o un passeggino trio che pesa dai 10 ai 15 kilogrammi!

Ma sono sicuri?

La più grande critica che viene, ingiustamente, affibbiata ai produttori di passeggini ultraleggeri è relativa alla sicurezza. Come in ogni ambito ci sono sempre aziende che operano senza rispettare le norme previste dalla legge ma coprono senz’altro una fetta piccolissima di mercato. I grandi produttori invece sono sempre attentissimi agli standard di sicurezza previsti dall’Europa e non immetteranno mai sul mercato un prodotto inadeguato. Stiamo parlando di bambini!

Cosa valutare per scegliere un passeggino?

Sono diversi gli aspetti da tenere d’occhio quando si acquista un passeggino: il telaio, le ruote, la dimensioni, la cappottina, le maniglie, il peso e non ultimo il prezzo.

Telaio e Ruote

Le due caratteristiche più importanti per la fase di utilizzo sono comunque telaio e ruote. Il telaio deve essere solido e consistente perché se da una parte necessitiamo di praticità dall’altra dobbiamo comunque garantire al piccolo la giusta comodità, nonché la resistenza adatta per l’eventuale inserimento di borse da viaggio o da passeggio. Altro capitolo importante sono le ruote. Sul mercato troviamo sia la soluzione a tre ruote che quella a quattro ruote. La prima è decisamente più agile e immediata nel cambio direzionale mentre la seconda garantisce più stabilità. E’ fondamentale che le ruote siano grandi e create con materiale resistente (plastica dura o altro) perché il nostro passeggino possa riuscire a rendere su qualsiasi terreno: ciottolato cittadino, strade sterrate di campagna o sabbia di una spiaggia.

Dimensioni

Anche le dimensioni hanno una loro importanza specifica, soprattutto per un motivo estremamente pratico: l’auto. Quindi, prima di acquistare un passeggino, prendete bene le misure del vostro bagagliaio! Bastano pochi centimetri per non riuscire ad inserire l’articolo nel baule e complicarvi la vita. Allo stesso modo un passeggino che corrisponda alle vostre esigenze deve avere dimensioni ottime anche da chiuso e a riposo (in casa), per cui è giusto valutare lo spazio che avete a disposizione nella vostra dimora e scegliere il prodotto più adeguato. Un passeggino più piccolo da chiuso, faciliterà la vita a qualsiasi genitore.

Cappottina

Elemento da non sottovalutare è anche la cappottina per coprire il bambino, sia in caso di maltempo (anche se è difficile ipotizzare di uscire a passeggiare con un acquazzone) che quando il sole batte forte. La protezione solare è determinante per tutti e principalmente per i bambini piccoli. Alcuni passeggini hanno delle cappottine integrate che non lasciano passare i raggi UV, altri ne sono sprovvisti ma lasciano degli spazi per poterle applicare. Ci sono poi diverse tipologie di cappottine, tra cui la più in voga sembra essere quella con le finestrelle trasparenti ai bordi. Senza dubbio una soluzione molto intelligente, anche perché completamente removibile. Il passeggino rimane piccolo, sopratutto una volta chiuso e piegato.

Maniglie

Altro elemento da non trascurare sono le maniglie e il relativo sistema di chiusura/apertura. Appurato che i vecchi meccanismi in cui si utilizzava il piede (per premere una pedalina) e la mano (per schiacciare il pulsante complementare) sono fortunatamente superati, esistono ad oggi due modalità che vanno per la maggiore: la maniglia con chiusura a due mani e la maniglia che invece necessita di una sola mano. In entrambi i casi la tecnologia ha fatto passi da gigante e chiudere e aprire un passeggino è sempre più semplice e veloce. Personalmente chi scrive preferisce la soluzione ad una mano per un semplice motivo: ricordate che con l’altro braccio molto probabilmente terrete il bambino!

Peso

Decisivo ai fini della scelta anche il peso, non tanto nel momento dell’utilizzo ma soprattutto nella fase di traporto. Alcuni esemplari odierni arrivano anche a pesare circa 3 kilogrammi, caratteristica che li rende facilmente trasportabili e li differenzia dai passeggini classici, ben più sostanziosi e macchinosi. Un prodotto leggero e maneggevole potrebbe risparmiarvi delle visite dai fisioterapisti o l’assunzione di antidolorifici!

Prezzo

Se l’aspetto estremamente smart di questi prodotti vi preoccupa dal punto di vista economico, accantonate ogni paura: i passeggini leggeri e compatti hanno un costo non eccessivo, con un range che va dai 100 ai 200 euro a seconda del marchio scelto. Quindi genitori-viaggiatori non vi resta che leggere le prossime righe per capire quale passeggino leggero acquistare! Ah e non dimenticate di ricercare il passeggino più piccolo da chiuso!

I passeggini più piccoli da chiusi sono:

Safety 1st Teeny: Il comodissimo!108 euro
CAM 821/110: Sotto i 5 chili, con chiusura a libro! 92 euro
Chicco Passeggino Snappy: Economico e colorato, perfetto al mare! 57 euro
Gb Gold Pockit: Il passeggino più piccolo da chiuso? 159-199 euro

Safety 1st Teeny: Piccolo, con chiusura a una mano (comodissimo!)

Il passeggino “piccolo da chiuso” Safety 1st Teeny è un prodotto del marchio Safety 1st, azienda specializzata in prodotti per bambini. Le sue dimensioni sono piuttosto standard da aperto (70 x 44 x 103) e ridotte da chiuso (54 x 41 x 16) rendendo il prodotto utile ai viaggiatori, che sia treno, aereo o auto. E’ disponibile in tre colorazioni: rosso, blu o nero, tutte e tre esteticamente apprezzabili. La struttura è solida e nel complesso pesa 5,6 kilogrammi, un peso assolutamente conveniente. Il sedile è ovviamente imbottito per permettere al piccolo di sedere comodamente ed è reclinabile in diverse posizioni, anche in quella completamente orizzontale per i neonati. Il limite massimo di peso del neonato previsto dall’azienda per il suo utilizzo è di 15 kilogrammi. La chiusura/apertura è eseguibile ad una mano, tramite un pulsante inserito nel maniglione. Il costo del Safety 1st Teeny è da best buy: attualmente Amazon lo offre a circa 108,00 euro!

CAM 821/110: Sotto i 5 chili, con chiusura a libro!

Il secondo prodotto che vi proponiamo fa parte dell’offerta di “CAM Il mondo del bambino”, ditta italiana specializzata nell’oggettistica per neonati e bambini. L’articolo non ha un nome di battaglia ma è definito come articolo 821/110 del catalogo CAM. E’ leggermente più basso da aperto rispetto al Safety 1st Teeny (101 cm, da chiuso si dimezza) ed ha un peso specifico minore (circa 4,2 kilogrammi) Il telaio è in alluminio, quindi resistente ma leggero, e il colore è un sabbia/fango neutro (disponibile anche la versione blu/azzurra, nr 111 e la versione rosso/nera, nr 112). Le ruote sono in plastica e roteanti, mentre la chiusura a libro è molto pratica; una volta chiuso, grazie anche al posizionamento delle ruote, sta in piedi senza bisogno di appoggi. Anche qui lo schienale è reclinabile così come il davantino (per bambini più grandi). Inclusi nel prodotto ci sono anche la cappottina con visiera parasole/parapioggia e il cestino da posizionare nella parte inferiore. Il costo del CAM 821/110 è di circa 92 euro!

Chicco Passeggino Snappy: Economico e colorato, perfetto al mare!

Non poteva mancare Chicco nella rassegna dei passeggini leggeri da viaggio. Con la particolarità che il Chicco Snappy più che leggero è ultraleggero visto che il suo peso è 5 kilogrammi distribuiti su un’altezza di quasi 1 metro e una larghezza di 47 cm. Un passeggino quindi dalle dimensioni più elevate rispetto ai precedenti ma dall’ingombro comunque limitato, visto anche il design minimal scelto da Chicco. Il prodotto è disponibile in 5 colorazioni: verde, blu, nero, fucsia e rosso. E’ un passeggino destinato a bambini non più neonati, visto che è omologato dai sei mesi in su. Per la sua praticità è assolutamente consigliato per viaggi e vacanze, considerando anche la struttura compatta con chiusura a ombrello. All’interno della confezione sono presenti un manicotto paracolpi e la mantellina parapioggia. Il prezzo per questo Chicco Snappy ultraleggero è di circa 57 euro, senza dubbio un affare per chi ha sempre la valigia pronta!

Gb Gold Pockit: Il passeggino più piccolo da chiuso?

Prodotto molto interessante e forse un po’ più strutturato rispetto ai precedenti è il GB Gold Pockit. Anche questo passeggino è disponibile in 5 colorazioni: verde (in offerta), nero, rosso, blu e grigio. E’ omologato per bambini da sei mesi in su fino a un limite di peso massimo di 17 kg. La struttura in alluminio ha un design moderno ed è accompagnata da uno schienale regolabile e reclinabile. Le ruote sono fisse e ammortizzate dietro mentre roteanti davanti. Il peso è nella media, 4,9 kg, e quando chiuso e piegato diventa estremamente compatto (32 x 20 x 38). All’interno della confezione è presente la cappottina e il cestello da inserire sotto il passeggino, mentre opzionali sono il coprigambe, la borsa cambio e la borsa da viaggio. Vista la struttura solida è adattabile sia alle navicelle che ai seggiolini della gamma GB Gold. Il costo su Amazon del Gb Gold Pockit è di 159,00 euro per il verde in offerta, mentre 199,00 euro per gli altri colori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.