
Desideri il meglio per te e per il tuo bebè? Il segreto è un passeggino pieghevole anti-shock: leggerissimo, facile da chiudere e a prova di urti
Di recente ci siamo affacciati sul mondo del passeggino trio, valutando i vantaggi e gli svantaggi che derivano dall’acquisto di un passeggino multifunzione. In parole povere, ci siamo chiesti: vale la pena di comprare separatamente un passeggino, un seggiolone per auto e una navicella, oppure un passeggino multifunzione può assolvere ugualmente a questi compiti? Un passeggino leggero pieghevole può sopperire alla mancanza di questi altri prodotti? Il passeggino trio si adatterà alla vostra vita da neo-mamme? O addirittura la migliorerà? Abbiamo sondato il terreno con molta attenzione, valutando quali caratteristiche generali dovrebbe avere un passeggino trio; poi vi abbiamo suggerito quali caratteristiche dovreste cercarvi a seconda delle vostre esigenze. Per chi volesse leggere la guida completa all’acquisto di un passeggino trio, questo è il link dell’articolo.
Oggi ci occuperemo, nello specifico, del passeggino pieghevole anti-shock che, generalmente, è un 2 in 1. Questo significa che, per la maggior parte dei modelli che vi proporremo, funge soltanto da passeggino e da navicella (che abbiamo detto essere la “culla su ruote”). Ciò non significa, come vedremo, che non esistano anche dei modelli di passeggino pieghevole anti-shock 3 in 1, che in men che non si dica diventa ora una navicella, ora un seggiolone per auto. Prima di scoprire le caratteristiche del passeggino pieghevole anti-shock, riassumiamo brevemente quali sono i requisiti che un passeggino dovrebbe avere per facilitare le nostre giornate:
- Praticità: per far sì che un passeggino pieghevole anti-shock sia un vantaggio e non un incubo, è bene che esso sia facile da aprire, chiudere, smontare e trasformare. Su questa caratteristica influisce notevolmente il peso del veicolo, ma anche il funzionamento vero e proprio. I modelli che vedremo si chiudono tutti a ventaglio, di modo da essere poco ingombranti e da poter essere facilmente trasportati e riposti.
- Lavabilità: per mantenere il tuo piccolo in un ambiente sano e asettico, è bene che il passeggino pieghevole anti-shock possa essere completamente sfoderato e le sue componenti possano essere messe in lavatrice.
- Ruote anti-urto: questa, come vedremo, è una specialità del passeggino pieghevole anti-shock. Grandi, piccole, con camera ad aria o senza, è importante che il bimbo, soprattutto nei primi mesi di vita, avverta il meno possibile gli urti. Delle ruote di qualità, compatibilmente con le vostre esigenze, sono il primo passo verso la protezione e la cura del neonato.
Passeggino pieghevole anti-shock – Cos’è?
Cosa significa, precisamente, passeggino pieghevole anti-shock? Si tratta di un passeggino multifunzione progettato appositamente per attutire gli urti durante il passaggio, le salite, le discese, e qualunque dislivello una mamma debba necessariamente attraversare. Si sa, alle volte, per portare con sé il proprio bimbo, si è costretti a fare davvero i salti mortali. Salire e scendere dal marciapiede, affrontare una scalinata o semplicemente camminare in pieno centro sui sampietrini potrebbe trasformare le vostre passeggiate in un vero e proprio disagio – per te – e in un piccolo trauma – per lui. Il passeggino pieghevole anti-shock è stato progettato proprio per ovviare a questo problema. Pensato per una vita all’aria aperta come per la caotica città, esso è specializzato nell’assorbire il più possibile gli urti causati dal pavimento dissestato ed eliminare quel rimbalzo che “sballottola” il vostro bambino. Ma non è tutto! Il passeggino pieghevole anti-shock è pensato per evitare i “traumi” anche alla mamma. Richiudendosi a ventaglio con un solo click, infatti, è subito pronto per essere messo nel bagagliaio, riposto nello sgabuzzino o pronto per essere trasportato, con una sola mano, su per una scala.
È meglio acquistare un passeggino trio classico o un passeggino pieghevole anti-shock?
Questo, ovviamente, lo decidi tu! Come tutti i grandi quesiti della vita, è molto difficile dare una risposta univoca a questo dilemma. Le variabili sono troppe: le distanze che percorri con il tuo bambino, e in che modo lo fai. Se ti piace tanto camminare a piedi o se sei solita spostarti in automobile. Per esempio, in città, anche per raggiungere il parco potresti aver bisogno dell’auto. Che tipo di viali percorri, se il suolo è regolare o dissestato. Insomma, un passeggino multifunzione è indubbiamente un grande vantaggio, soprattutto se si tratta di un 3 in 1. Non è detto, però, che il passeggino pieghevole anti-shock sia da meno: esso regala al tempo che il bambino ci trascorre una qualità nettamente superiore, che, soprattutto nei primi mesi di vita, non è mai un fattore da dare per scontato.
1 – Passeggino pieghevole anti-shock più economico | Passeggino multifunzione 2 in 1 antiurto di Besrey
Prezzo accessibile, basical design ma di tutto rispetto, equipaggiato quanto basta e con un’alta media di recensioni. Ecco come si presenta il passeggino pieghevole anti-shock di Besrey, capace di trasformarsi in un momento anche in una navicella. Carino l’accostamento dei colori nero (della culla e delle ruote) e grigio (della cappottina e della struttura). Si tratta di un passeggino multifunzione un po’ più largo della media. Ecco i suoi utili optional:
- manico regolabile in ben 5 inclinazioni, con annesso scomparto porta-bevande e cinturino da polso antiscivolo
- cappottina richiudibile a ventaglio, che copre un angolo di 90°
- coprigambe amovibile
- telo antipioggia trasparente
- culla reclinabile in modalità seduta o riposo
- ben 5 punti di sicurezza (utili soprattutto per la modalità seduta)
- corrimano estraibile, per prendere il bimbo con maggiore comodità e velocità
- cesto di stoccaggio, per riporre la borsa o oggetti utili
- possibilità di ruotare fronte strada o fronte mamma
Le ruote di questo passeggino pieghevole anti-shock sono tutte e 4 antiurto. Quelle posteriori sono più grandi (circa 30 cm di diametro) e sono provviste di doppi freni gestiti da un unico pulsante. Esse sono rivestite da veri e propri copertoni antiurto. Quelle anteriori, invece, possono ruotare di 360°, per eseguire anche le curve più strette con velocità e facilità, ma possono anche essere bloccate. Quattro stelle piene è il verdetto dei clienti, felicissimi dell’imbattibile rapporto qualità-prezzo di questo passeggino pieghevole anti-shock.
2 – Passeggino pieghevole anti-shock con pneumatici anti-perforazione | Passeggino multifunzione 2 in 1 antiurto di Hot Mom
In fatto di leggerezza e praticità, questo passeggino pieghevole anti-shock Hot Mom sembra quasi imbattibile: progettato con un telaio in alluminio leggero, il suo peso complessivo è di soli 12 kg. Il suo design è semplice, e punta sul pendant di colori delle varie sezioni in nero e in ghiaccio. Il cesto di stoccaggio è moderatamente ampio (42 x 23 cm) e alcuni optional fanno di questo passeggino pieghevole anti-shock una buona scelta. Parliamo di pochi dettagli, ma di qualità: in modalità navicella può essere utilizzato da 0 a 9 mesi; in modalità navicella seduta dai 6 ai 36 mesi. Per quest’ultima sono presenti le cinture di sicurezza in cinque punti e il corrimano dove il bimbo può aggrapparsi. Anche in questo modello di passeggino pieghevole anti-shock il manico è regolabile e dotato di cinturino da polso.
In dotazione anche il telo antipioggia e una zanzariera, utilissima per l’estate. La cappottina è inframezzata da fasci di alluminio, a funzionamento magnetico, ed è realizzata in tessuto anti raggi UV. Le ruote posteriori sono ampie, provviste di pneumatici anti-perforazione e adatte ad ogni tipo di terreno; hanno anche un doppio freno azionabile con un solo pedale. Il 92% dei clienti è pienamente soddisfatto di questo passeggino pieghevole anti-shock, che si guadagna ben 4 stelle e mezzo di affidabilità, leggerezza e praticità ad un prezzo a dir poco ottimo.
3 – Passeggino pieghevole anti-shock 3 in 1 fascia media | Passeggino multifunzione trio di OldFe
Ecco il primo passeggino trio dotato anche di certificazione ECE e progettato per proteggere il vostro bambino dagli urti! Pur trovandosi in una fascia di prezzo bassa, questo passeggino pieghevole anti-shock sembra avere tutte le carte in regola per fare concorrenza alle altre grandi marche. Si tratta infatti di un passeggino multifunzione, che si trasforma anche in navicella e in seggiolone per auto. A onor del vero, la differenza fondamentale di questo passeggino pieghevole anti-shock è che, in modalità passeggino, non utilizza la navicella in posizione inclinata ma il seggiolone per auto. Per questo motivo, anche se le specifiche indicano un utilizzo da 0 a 36 mesi, potrebbe diventare un po’ stretto durante il terzo anno del piccolo.
Il sedile è regolabile in tre angoli o inclinazioni, il fronte (strada/mamma) può essere cambiato con facilità. Le sue ruote sono molto grandi (6,7 pollici di diametro per quelle anteriori, 11.42 pollici per quelle posteriori) e lo pneumatico è antideflagrante, pensato per prevenire la perforazione ed assorbire gli urti su qualsiasi terreno. Sulla struttura sono presenti specifici ammortizzatori che trasformano gli urti in un morbido up and down, con cui il bimbo si rilasserà o… si divertirà! Le ruote anteriori, come negli altri modelli, roteano sino a 360° e possono essere bloccate. Il freno a pedale è sulla barra delle ruote posteriori. Si tratta di un modello particolarmente imbottito che sembra l’ideale per i primi mesi di vita del bambino. Inclusi: la zanzariera, il porta bottiglie e la copertina per le gambe.
4 – Passeggino pieghevole anti-shock più leggero | Passeggino multifunzione 2 in 1 di YBL
Il giusto equilibrio tra sicurezza e leggerezza: il passeggino pieghevole anti-shock che pesa solo 8,2 kg e può essere trasportato da… tuo figlio! Un color kaki un po’ retrò, ma tutto il resto è davvero una bomba. Telaio completamente in alluminio, leggero e antiruggine, con manico regolabile e antiscivolo; il sedile può essere inclinato in 3 diversi modi e l’imbracatura di sicurezza è a 5 punti. Le ruote grandi sono provviste di pneumatici (che non devono essere gonfiati) e, insieme agli ammortizzatori del telaio, eseguono una eccellente funzione antiurto. Il loro diametro è rispettivamente di 18 e di 25 cm. La sacca di stoccaggio è molto capiente, e il pedale del freno, centrale, è facile da azionare. La cappottina di questo passeggino pieghevole anti-shock si apre a ventaglio, sino a coprire un angolo di 90°, ed è realizzata in un tessuto traspirante. Il passeggino multifunzione si richiude in un secondo e diventa piccolo piccolo (solo 80 x 50 x 62 cm): sembra davvero un fedele alleato delle mamme. Quattro stelline è il punteggio di gradimento su Amazon. Ma noi scommettiamo che crescerà ancora.
5 – Passeggino pieghevole anti-shock seduta alta | Passeggino multifunzione 2 in 1 di ZLJXP
Un modello simile a quello precedente, ma disponibile in differenti colorazioni, è questo passeggino pieghevole anti-shock di ZLJXP, che noi vi proponiamo in colore grigio e bronzo. Come gli altri prodotti, questo passeggino pieghevole anti-shock è reclinabile e può essere utilizzato anche come navicella. In modalità passeggino, invece, presenta cinture di sicurezza in 5 punti e poggiapiedi. Per la mamma, invece, abbiamo maniglia antiscivolo, porta bevande, cinturino da polso e una capiente sacca di stoccaggio. Massiccio ma leggero (12 kg circa), questo passeggino multifunzione si richiude con pochissima fatica e si compatta notevolmente (98 x 60 x 35 cm). Le ruote posteriori sono molto grandi e dotate di pneumatico, adatte per calpestare qualsiasi terreno senza disagi. Provare per credere.
6 – Passeggino pieghevole anti-shock 3 in 1 fascia alta | Passeggino multifunzione di Lana
Ecco un’altra combo tra un passeggino trio e un passeggino pieghevole anti-shock. Il passeggino multifunzione di Lana è disponibile in tre colorazioni (marrone e arancio, grigio e verde acqua, grigio e rosa), questo passeggino leggero possiede due elementi adattabili alla struttura portante: una navicella/passeggino e un seggiolone per auto, molto imbottito. Il suo peso è ottimo (di soli 11 kg) grazie alla lega in acciaio di cui è composto; il funzionamento è semplice e intuitivo: basta tirare il manico verso di sé per inclinare la navicella, accompagnandola nel movimento. La cappottina ha un angolo più ampio di 90°, a prova di sole alto; questo passeggino pieghevole anti-shock è dotato di poggiapiedi e poggia braccia per il bimbo, e di una cesta di stoccaggio molto ampia. È un modello studiato nei minimi dettagli, in fatto di protezione: gli ammortizzatori collegano le ruote anteriori alla struttura, mentre sul lato posteriore la struttura è parzialmente costituita di ammortizzatori. Le ruote hanno un grande diametro e sono meglio bilanciate tra anteriori e posteriori; ovviamente sono munite di pneumatici. Il prezzo di questo passeggino pieghevole anti-shock non è basso, ma crediamo che la spesa valga la resa.