passeggino Maclaren

Perchè il passeggino Maclaren è uno dei più scelti e amati in assoluto? Scopriamolo insieme: qui caratteristiche, modelli e prezzi

Quante volte, durante le vostre ricerche, vi siete imbattuti nei vari modelli di passeggino Maclaren, senza dargli l’attenzione che meritava? Tantissime, ne siamo sicuri. Se siete qui, però, è perché questo marchio, a lungo andare, è riuscito a stuzzicare la vostra curiosità. Avrete notato, probabilmente, l’altissima media di recensioni e i copiosi elogi che contraddistinguono i passeggini leggeri Maclaren su Amazon. Oppure, incuriositi dalla fascia di prezzo medio-alta, vi siete chiesti se per caso non vi stia sfuggendo uno dei migliori passeggini in circolazione. Non temete! Siete ancora in tempo per recuperare!

È vero, il passeggino Maclaren è molto apprezzato e quotato e, come vedremo, rappresenta una garanzia di qualità da molti anni. È anche vero che, trattandosi di un brand inglese, magari non desta, in Italia, tutte le dovute attenzioni, pubblicità compresa. Oggi riempiremo tutte le nostre lacune sui passeggini Maclaren: scopriremo le loro caratteristiche principali, ma anche le differenze tra i principali modelli proposti. Passeremo poi ad occuparci del prezzo passeggino Maclaren, così da capire insieme se ne vale davvero la pena.

Le origini di Maclaren

Il brand Maclaren, come spesso accade, nasce per puro caso. Ci troviamo nell’Inghilterra rurale del 1965, e Owen Finlay Maclaren, ex pilota e ingegnere aeronautico, si reca in visita dal suo nipotino. È in quell’occasione che, alla vista della sua carrozzina ingombrante e pesante, s’ingegna per realizzare un veicolo per bambini del tutto diverso, ergonomico, aerodinamico, leggerissimo. Un modello che si adattasse alle nuove abitudini familiari, decisamente più smart e più attive. E fu così che, ispirato dal carrello di atterraggio di un aeromobile, nacque il primo passeggero pieghevole al mondo. Ovviamente, era un passeggino Maclaren: il suo nome era Baby Buggy®, un nome che sarebbe diventato eponimo stesso del passeggino in tutto il mondo.

L’invenzione del primo passeggino che si richiude ad ombrello, ovviamente, rimase inscritta nella storia del design. Non a caso, alcuni esemplari sono ancor oggi esposti nel MoMA di New York o nel Design Museum di Londra. Nella carriera di Maclaren non mancano nemmeno partnership con Burberry, Lacoste, Philippe Starck e tantissime altre case di moda.

L’azienda oggi

Nonostante i prodotti di Maclaren rappresentino ormai un’icona, ciò non significa che siano solo un simbolo, un mito. Anzi, tutto il contrario! Questi risultati sono stati raggiunti proprio per gli altissimi standard di qualità dei materiali, di leggerezza e di comfort offerti. Ecco perché, ancor oggi, il brand è tra i leader mondiali nella produzione di passeggini leggeri. Perché l’obiettivo dell’azienda, come dichiarato, è quello di produrre “ciò che i genitori vogliono, e ciò di cui i bimbi hanno bisogno”.

Proprio in questo senso, Maclaren è oggi considerato un Global Safety Standard: i suoi prototipi hanno implementato sempre più il fronte sicurezza, sino a renderlo una garanzia mondiale. L’azienda si è infatti impegnata non solo a soddisfare, ma anche a superare gli standard più elevati sul fronte della sicurezza, per i genitori e per i bambini.

Non a caso, tutti i modelli passeggini Maclaren sono coperti dalla Maclaren Sovereign Lifetime Warranty, una speciale formula di garanzia introdotta dall’azienda. Registrando il nostro prodotto entro 60 giorni dopo l’acquisto, avremo la possibilità di rivolgerci alla compagnia per eventuali difetti o malfunzionamenti, senza limiti di tempo. Inoltre, per ogni modello, sono disponibili dei pezzi di ricambio per le componenti soggette a usura, di modo da poter utilizzare i passeggini leggeri Maclaren per tantissimo tempo.

Migliori passeggini Maclaren

1 – Passeggino Maclaren Globetrotter | Modello basic

Il primo passeggino ultraleggero Maclaren di cui vogliamo parlarvi è il modello Globetrotter, e pesa solo 4,7 kg. Si tratta della scelta ideale per chi abbia un budget contenuto, ma non voglia rinunciare al massimo del comfort e della qualità. Essendo il brand super affidabile, e questo modello omologato dai sei mesi e sino a 25 kg, potrete viaggiare in sicurezza a lungo, anche perché provvisto di garanzia Sovereign Lifetime Warranty.

Parliamo di un quattro ruote leggero, compatto e reclinabile in 4 posizioni. Non si tratta del modello più compatto in assoluto del brand, perché si richiude in due sole parti, ma occupa comunque pochissimo spazio, sia da aperto che da chiuso. Oltre alla chiusura di sicurezza a 5 punti, è inoltre dotato del Newborn Safety System, che implica l’utilizzo di sostegni superiori e inferiori che impediscono al bimbo di scivolare.

Le sue ruote non sono l’ideale per fare jogging, ma comunque montano pneumatici in Eva con sospensione semplificata su tutte le ruote. Altri comfort sono: cappottina estensibile e impermeabile UPF50+ con visiera, prese d’aria laterali, maniglia regolabile in altezza. Il tessuto in poliestere è totalmente amovibile e lavabile, e in dotazione c’è anche un parapioggia/paravento.

Insomma, con soli 200 € ci aggiudicheremo un signor passeggino, ampio, funzionale, super robusto e duraturo. Parola del 78% dei clienti che ne è rimasto estasiato! Due le colorazioni disponibili: blu e bianco, e nero e bianco.

2 – Passeggino Maclaren Quest arc | Modello fascia media

Dopo l’offerta super basic del Globetrotter, saliamo con il budget e con le prestazioni, occupandoci del passeggino maclaren leggero Quest Arc. In questo modello la struttura, mix di lega d’alluminio aeronautico (per il telaio) e poliestere (per la copertura) si irrobustisce un po’, soprattutto nel tessuto. Il poliestere appare infatti più spesso e robusto, cappottina compresa, che anche in questo caso è estensibile, possiede la protezione UPF50+ ed è impermeabile.

Un’altra importante differenza è che questo modello può essere utilizzato a partire da 0 mesi (e non da 6) e sino a 25 kg. Il peso complessivo di questo passeggino Maclaren leggero è di 6,2 kg, ed esso è la versione economy della linea Arc. Questi modelli hanno la particolarità di poter essere reclinati in più posizioni (quattro in totale) con l’utilizzo di una sola mano e possiedono tutti leg rest estensibile.

Il Maclaren Quest è dotato di pneumatici in Eva con sospensione semplificata, del Newborn Safety System ed è idoneo alla garanzia Sovereign Lifetime. Per quanto riguarda gli accessori in dotazione, anche in questo caso parliamo solo del parapioggia impermeabile e del cinturino in Tether. Molto carino il suo design, a righe bianche e blu, per un look vagamente alla marinara. L’88% dei clienti ha scelto questo passeggino Maclaren leggero, senza mai pentirsene.

3 – Passeggino leggero Maclaren Tecnho arc | Il più completo

Nel decretare questo modello di passeggino Maclaren leggero come il migliore per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo, abbiamo pochi dubbi. Parliamo del modello Tecnho arc, secondo per caratteristiche soltanto al Tecnho XLR. Le qualità sinora annoverate dei carrozzini Maclaren restano invariate.

Anche in questo caso, quindi, parliamo di un modello realizzato in acciaio e poliestere, apribile, richiudibile e reclinabile in 4 posizioni con una sola mano, dotato di maniglione allungabile. Invariato anche il tipo di cappuccio, impermeabile, estensibile, protettivo e dotato di visiera. Sono presenti anche il Safety System, il poggiapiedi estensibile e la garanzia Lifetime.

Allora quali sono le differenze con gli altri passeggini leggeri Maclaren?  Innanzitutto, come gli altri modelli arc, può essere utilizzato sin dalla nascita e sino a 25 kg di peso del bambino. Cambia il peso complessivo dell’articolo, anche se sol di 100 grammi rispetto al modello precedente (6,3 kg). Ulteriori miglioramenti riguardano la seduta, più imbottita, e le ruote, che sono un po’ più grandi e provviste di una piccola raggiera. Gli pneumatici, comunque, sono sempre in Eva con sospensione singola su ogni ruota.

Con il Tecnho arc aumentano anche gli accessori in dotazione: oltre al parapioggia e al cinturino in Tether, ci sono anche l’Head Hugger e le spalline imbottite per i più piccoli. E poi, diciamocelo, questo design, disponibile in total black o total grey, sarà un po’ più classico, ma è molto elegante nella sua semplicità. Qual è il prezzo passeggino Maclaren Techno? Al momento, è di 390 €. Ma l’83% dei clienti lo considera altamente superiore rispetto alla concorrenza.

4 – Passeggino leggero Maclaren Tecnho XLR | Passeggino fascia alta

Dopo averlo preannunciato, finalmente lo presentiamo: il modello Tecnho XLR è il top di gamma dell’azienda. Il suo design è molto simile a quello del modello precedente, eccezion fatta per la sacca portaoggetti realizzata in poliestere anziché in rete. Tutte le qualità e le caratteristiche dei passeggini leggeri Maclaren vengono mantenute, con importanti aggiunte. Il telaio, ad esempio, appare ancora più aerodinamico, granzie alla seduta più alta, nonostante il peso aumenti ancora un po’ (6,7 kg). La cappottina, in possesso delle stesse qualità, è stata ridisegnata ed è ancora più ampia. È inoltre possibile frenare con un solo piede, ed aprirlo, reclinarlo o richiuderlo con una sola mano.

Ovviamente anche il Tecnho XLR può essere utilizzato sin dagli 0 mesi, e infatti in dotazione troviamo, oltre ai soliti accessori, anche degli stivali invernali. La novità più accattivante però riguarda la compatibilità con numerosi seggiolini auto presenti sul mercato. In questo modo lo si può considerare a tutti gli effetti un passeggino Maclaren trio (o duo), e questo importante dettaglio ne giustifica anche il prezzo più alto.

Migliori modelli Travel System

1 – Maclaren Travel System | Atom Style

Passiamo adesso a una categoria di articoli differente, quella dei Travel System: si tratta di passeggini Maclaren trio compatibili con tantissimi modelli di culle e seggiolini auto. Il primo modello che tratteremo è l’Atom Style, un vero pioniere in fatto di leggerezza ed ergonomia. Ciò è dovuto innanzitutto ai materiali impiegati: lega di alluminio aeronautico per il telaio, e tessuto ultraleggero traspirante per la seduta. Il sedile, tra l’altro, è reversibile, amovibile e lavabile. I soli 5,4 kg di questo modello si richiudono in se stessi sino ad occupare pochissimo spazio, ovvero solo 53,5 x 45 x 24 cm. Ciò rende questi modelli ideali per viaggiare e per essere riposti persino nella cappelliera dell’aereo.

Anche per quanto riguarda la capacità di carico (0-25 kg) e l’idoneità anagrafica (dagli zero mesi) questi passeggini leggeri Maclaren battono la concorrenza. E poi, riguardo l’ergonomia, vi sono: manubrio a mano singola, poggiapiedi allungabile, tasca con cerniera, cesta portaoggetti. Parlando di conducibilità, oltre che le sospensioni, ogni ruota possiede anche pneumatici in EVA antiforatura con diametro di 12 cm. Le ruote anteriori, infine, sono girevoli e bloccabili.

Infine, la lista di accessori in dotazione è abbastanza soddisfacente: oltre al classico parapioggia, ci sono anche un set di spalline di protezione e una protezione per l’inguine, un materassino reversibile ricamato e la custodia/borsa per il passeggino dotata di tracolla. Nonostante il costo passeggino Maclaren si aggiri intorno ai 400 €, l’80% dei clienti è felice di aver concluso l’acquisto.

2 – Passeggino Maclaren Travel System | Atom Jason Woodside Style

Dulcis in fundo, vi presentiamo un ulteriore rimaneggiamento del modello Atom, che ha grinta da vendere anche nel design. Il Jason Woodside è il passeggino Maclaren più bello in assoluto grazie al patchwork colorato e vivace che ricopre totalmente il tessuto. Ottimo per bimbi e bimbe, è un’esplosione di vivacità che lascia trapelare la vita attiva e sprint di tutta la famiglia.

Rispetto al modello precedente, è migliore sul fronte leggerezza (pesa appena 4,9 kg), quindi rende ancora più semplice effettuare le operazioni possibili (aprirlo, chiuderlo e reclinarlo) con una sola mano. Non ci sono variazioni, invece, per quanto riguarda la grandezza, il metodo di chiusura (in tre parti) e lo scarsissimo spazio occupato.

Anche in questo caso parliamo di passeggini Maclaren trio, compatibili con tanti marchi di produzione di articoli per bambini. È quindi possibile verificare la compatibilità dei passeggini Maclaren con una culla o un seggiolino per auto. I marchi supportati sono Cybex, Maxi Cosi, Concord e Britax Romer, ma c’è anche la possibilità di acquistare separatamente alcuni adattatori per altri eventuali brand. Sulle altre caratteristiche (ruote, poggiapiedi, cappottina, Safety System) sappiamo già tutto, così come sulla garanzia Lifetime. Anche gli accessori in dotazione sono gli stessi del modello precedente. Ciò che ancora possiamo dire, quindi, è che i clienti considerano il suo prezzo più che giustificato da ergonomia, leggerezza, robustezza e praticità di questo trio Maclaren.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.