
Come sono i passeggini Chicco? E’ un brand di qualità e se cercate la leggerezza… ecco alcuni modelli che dovreste prendere in considerazione.
L‘arrivo di un bebè sconvolge gli equilibri di una famiglia (in meglio, s’intende!) e spinge i futuri genitori a comprare tutto l’occorrente per dare il benvenuto al nuovo arrivato. Più facile a dirsi che a farsi! Purtroppo non sempre si hanno le idee chiare e tra le varie proposte di biberon, prodotti di igiene quotidiana e l’occorrente per il bambino si rischia di perdere di vista l’obiettivo e fare acquisti poco funzionali. La situazione si complica quando arriva il momento di fare spese un po’ più impegnative come il passeggino, l’accessorio per spostarsi e passeggiare insieme al bebè. Fortunatamente i futuri genitori possono affidarsi a realtà consolidate come quella di Chicco per essere certi di scegliere tra prodotti di qualità: prodotti per la futura mamma, articoli per la pappa, culle, lettini, passeggini e molto altro.
Chicco, una storia di valori
La passione e l’esperienza Chicco è nata con Artsana, un’agenzia commerciale fondata nel 1946 da Pietro Catelli con l’intento di produrre e distribuire prodotti per la medicazione. Appena dodici anni dopo, Pietro celebrò la nascita del suo primogenito Enrico (chiamato Chicco) con la creazione di un marchio specializzato nella cura a 360 gradi dei bambini da 0 a 36 mesi. Il brand diventò immediatamente un punto di riferimento per tutti i genitori attenti alle esigenze dei loro piccoli.

Dall’Italia alla Spagna fino ad approdare in oltre centoventi Paesi, l’espansione del marchio Chicco ha dimostrato il successo dei valori rimasti inalterati nel tempo. Sin dall’inizio la filosofia aziendale di Chicco è stata costruita su un sistema di valori nobili come la vicinanza alle esigenze di genitori e bambini, la sicurezza dei prodotti, l’ideazione di soluzioni innovative e l’immediatezza risolutiva.
I passeggini leggeri Chicco
Chicco è diventato un marchio leader nel settore baby care soprattutto grazie alla produzione di passeggini sicuri concepiti per soddisfare le esigenze dei bambini e dei genitori. Che sia un sistema Duo o Trio, un passeggino gemellare o un passeggino leggero, ogni creazione Chicco riesce a trasformare le uscite fuori casa in viaggi bellissimi. Tra gli altri meritano un cenno speciale i passeggini leggeri, modelli pensati per genitori moderni e dinamici che desiderano soluzioni versatili per andare ovunque con il loro bambino.
Perché scegliere un passeggino leggero?
Il passeggino leggero Chicco è studiato per assicurare minor ingombro di trasporto e per velocizzare qualsiasi spostamento. Si tratta per lo più di passeggini con chiusure a ombrello, strutture compatte e peso ultralight, perfetti per essere vivere le luci della città o andare in vacanza. Sono ottime alternative al passeggino tradizionale o supplementi a modelli più pesanti come il Trio, oltre a rivelarsi risolutivi quando il bambino inizia a non voler camminare più durante l’uscita.
È innegabile che il Trio permetta di avere a diposizione un solo prodotto per passeggiare, riposare e viaggiare in auto con il bebè, ma non è abbastanza leggero e maneggevole da riuscire ad affrontare gli ostacoli cittadini. Un passeggino leggero, tanto più se può vantare la firma Chicco, rappresenta un’ottima soluzione in termini di leggerezza, manovrabilità e sicurezza. Chicco passa in rassegna soltanto i materiali, i design e i meccanismi migliori con lo scopo di realizzare il passeggino leggero alla spinta e più facile da trasportare rispetto alla media dei modelli presenti sul mercato… compresi i Trio!
Per Chicco leggerezza significa praticità e così a un peso ridotto corrisponde una struttura portante più facile da maneggiare (soprattutto in fase di apertura e chiusura) e un ingombro minore. Il risultato è un passeggino che può essere spinto con facilità durante le lunghe passeggiate, può essere trasportato in ascensore o sui mezzi pubblici e può essere riposto in spazi ristretti. A completare l’identikit di ogni passeggino leggero Chicco sopraggiungono i materiali: sicuri e lavabili.
Quale passeggino Chicco comprare?
Il miglior passeggino Chicco è quello che assicura un trasporto agevole e confortevole sia per i genitori che per i bambini.
Chicco Passeggino Snappy: La scelta più economica e sicura
Il passeggino Snappy è il modello ideale da tenere sempre a portata di mano quando i bambini sono stanchi di camminare. È uno tra i più economici e venduti, ma non per questo poco sicuro. Questo modello leggero Chicco vanta una struttura con chiusura a ombrello leggera e compatta che può essere riposta in spazi ristretti o può essere trasportata sulla spalla usando la bretella apposita.
Snappy è caratterizzato da uno schienale reclinabile in 2 posizioni, una cintura di sicurezza a 5 punti e un parapioggia integrale per non rinunciare a uscire né quando il bambino fa i capricci né quando il tempo non è dei migliori. In più la presenza di un doppio manico permette di spingere il passeggino per ore mentre le ruote anteriori piroettanti e i freni posti sulle ruote posteriori rendono il movimento confortevole e sicuro. Lo stile allegro e la cappottina decorata con un simpatico disegno aggiungono un tocco di buon umore alle passeggiate. Enrty level, ma di altissima qualità. Per cominciare è l’ideale e il prezzo è ottimo.

Chicco Passeggino Ohlalà: Il passeggino che si alza con un dito
Moderno ed essenziale, il passeggino Ohlalà è il modello ultraleggero Chicco che dona comfort e sicurezza durante le uscite outdoor sia ai genitori che ai bambini da 0 a 12 mesi. Ohlalà pesa 3,8 kg ma è incredibilmente resistente. Assicura una leggerezza tale da poter sollevare e portare il passeggino a mano senza sforzi e resiste all’usura. La struttura ultraleggera presenta una chiusura a libro verso l’esterno e un bottone accanto al manico che permette di chiuderlo senza troppi sforzi. Il maniglione unico e pieghevole restituisce una comodità di guida senza eguali e una chiusura altamente compatta. Da chiuso, infatti, il passeggino sta in piedi da solo, non si sporca e agevola il trasporto.
Lo schienale del passeggino Ohlalà è morbido, reclinabile e regolabile in diverse posizioni in modo da donare comfort in ogni occasione, dalla passeggiata al sonnellino. La presenza di cinture di sicurezza a 5 punti evita che il bimbo si alzi autonomamente, il manicotto imbottito lo protegge mentre gli spallacci imbottiti e il cinturino inguinale lo mantengono ben saldo. Le ruote anteriori piroettanti assicurano grande manovrabilità mentre il sistema di freni permette di bloccarle in modo da passeggiare anche su terreni sconnessi.
Ohlalà è dotato anche di accessori extra per avere sempre a porta di mano quello che occorre: cesto porta oggetti sotto la seduta e mantellina parapioggia. Vale la pena ricordare che questo modello Chicco è interamente sfoderabile e consente di lavare le parti ogni volta che si desidera. il “medio di gamma” perfetto, con meno di 100 euro su Amazon sarà vostro.

Chicco Miinimo: Il minimo dello spazio per il massimo del comfort
Chicco Miinimo concretizza l’idea di un telaio con il minimo ingombro (da qui il nome) che realizza il massimo comfort in ogni spostamento con il bambino. Il passeggino leggero per eccellenza, nonostante la grandezza. Il sistema di chiusura a libro a una sola mano rende il telaio Miinimo da 6,2 Kg così compatto che sta in piedi da solo, può essere trasportato come uno zaino (grazie alla cinghia di trasporto) e può essere riposto negli spazi più piccoli. Questo passeggino possiede un maniglione, due coppie di ruote anteriori piroettanti e una coppia di ruote posteriori e un freno posteriore azionabile con il piede che lo rendono facilmente manovrabile.
Miinimo vanta uno schienale reclinabile e regolabile in 4 posizioni, una cintura di sicurezza a 5 punti, un poggiagambe regolabile e una serie di spallacci e spartigambe che donano comfort e protezione al bambino. Il modello leggero Chicco gode di una mantellina antipioggia che, una volta tirata giù, protegge il bambino dagli schizzi di acqua. Anche questo passeggino possiede rivestimenti sfoderabili e lavabili che permette di mantenerlo sempre pulito. Ne esiste anche una versione più recente (Miinimo 2) ma costa di più e cambia soltanto qualcosina in design. Il primo Miinimo resta TOP e costa una 50ina di euro in meno.

Chicco Simplicity Plus: Il migliore della gamma per qualità/prezzo
Il passeggino Simplicity Plus è il top di gamma dei passeggini leggeri Chicco: leggero, comodo, maneggevole e accessoriato. La prima cosa per cui si fa notare Chicco Simplicity Plus è il telaio leggero che si apre e chiude a libro con una sola mano e può essere trasportato grazie alla maniglia apposita. È un passeggino perfetto per la vita in città. Oltre a essere completamente sfoderabile e lavabile, infatti, è compatibile con il seggiolino auto Chicco Key Fit.
Il doppio cestello extralarge è adatto alle commissioni quotidiane in quanto una parte può essere rimossa dal telaio. Simplicity Plus vanta molti dei comfort e dei dispositivi di sicurezza che hanno reso grande il brand: schienale reclinabile e regolabile in 4 posizioni, cintura di sicurezza a 5 punti, spallacci imbottiti, coprigambe, cappottina con finestrella osserva bimbo e parapioggia. Questo modello poggia su due coppie di ruote anteriori piroettanti e due ruote posteriori molto resistenti e si ferma non appena viene attivato il sistema frenante a barra. La sicurezza pruima di tutto. Che dire: se non sapete quale passeggino leggero comprare e volete stare tranquille, il Simplicity Plus è una garanzia.
