Passeggino con ruote grandi

Stabile, sicuro e iper-versatile, un passeggino con ruote grandi può semplificarci la vita. Qui caratteristiche, migliori modelli, recensioni

La scelta del passeggino giusto può essere un’operazione davvero ardua. Le variabili in gioco sono tantissime, le esigenze individuali variegate e la gamma di prodotti disponibili ampissima. Di solito, la scelta ricade su passeggini leggeri, passeggini per viaggiare o passeggini modulari. Se la leggerezza rimane una caratteristica prediletta da tutti, c’è chi all’ergonomia preferisce stabilità e sicurezza. Ovviamente, dipende molto dall’uso che si vuole fare del passeggino. I modelli da viaggio o ultraleggeri, di solito, sono quelli su cui ricade la scelta di un secondo passeggino. Questo perché sono sicuramente più compatti e più facili da trasportare. Ma l’alleato imbattibile cui ogni mamma dovrebbe ricorrere ogni giorno è sicuramente un passeggino con ruote grandi.

Più volte, nei nostri articoli, abbiamo fatto riferimento all’importanza della qualità e delle dimensioni delle ruote. Oltre che garanzie di durevolezza, queste caratteristiche incidono notevolmente sull’assetto dell’intera struttura. Innanzitutto, conferiscono al passeggino una migliore conducibilità e una stabilità imparagonabile. Quest’ultima si riflette, anche e soprattutto, sull’esperienza del bambino, piacevole e priva di shock da strada dissestata. Inoltre, un passeggino con ruote grandi è in grado di percorrere senza problemi anche un suolo sconnesso o una spiaggia.

In questo articolo scopriremo insieme tutte le caratteristiche di un passeggino con ruote grandi, e tutti i vantaggi che il suo utilizzo apporta alle nostre giornate. Infine, passeremo in rassegna i migliori modelli di passeggino con ruote grandi, analizzandone le qualità, i prezzi e, ovviamente, le opinioni dei clienti che li hanno acquistati.


Passeggino con ruote grandi | Perché sceglierlo

Innanzitutto, specifichiamo subito che esistono varie tipologie di passeggino con ruote grandi. In alcuni casi si tratta di un citycar, altre di un tre ruote. In altre parole, non è affatto difficile reperire il modello desiderato in versione grandi pneumatici. Molte volte, nelle nostre ricerche, ci siamo imbattuti in modelli leggeri e funzionali le cui ruote costituivano una criticità. Infatti, le ruote piccole e girevoli, anche se agevolano i cambi di direzione, hanno molti limiti. Esse sono realizzate in materiale plastico rigido, durevole e leggero, ma adatto solo ai terreni più lisci e lineari.

Il passeggino con ruote grandi, invece, è adatto ad attraversare i terreni più disparati. Che si tratti di sabbia, terra battuta o pavimentazione da centro storico (le cosiddette mattonelle), il passeggino scorre che è una bellezza. È sicuramente molto più semplice anche salire e scendere i marciapiedi, oltre che percorrerli anche a maggiore velocità. Il loro segreto non sta solo nell’inclusione di ammortizzatori, elementi presenti anche nei modelli a ruote piccole. Piuttosto, in alcuni casi, è lo pneumatico con camera d’aria gonfiabile a fare la differenza. Esso attutisce ulteriormente gli urti, proteggendo il bimbo dagli scossoni e aiutandoci a guidare con più agilità.

Senza dubbio, questa caratteristica influisce anche sulla leggerezza del passeggino con ruote grandi. Non stiamo parlando, ovviamente, di peso propriamente detto. Al contrario, di solito nei modelli con ruote grandi esso si aggira intorno ai 10 kg. insomma, in termini di leggerezza e facilità di trasporto, si potrebbe trovare di meglio. Tuttavia, un passeggino con ruote grandi è molto più leggero in termini di conducibilità, perché è sufficiente un minimo di pressione per farlo scorrere sul terreno. 


Passeggino leggero con ruote grandi | Come sceglierlo

Sarà meglio optare per un quattro ruote o per un tre ruote? Quali fattori dobbiamo prendere in considerazione? Le risposte a queste domande dipendono, in parte, dalle nostre abitudini ed esigenze. Il passeggino con ruote grandi a tre ruote, ad esempio, è particolarmente indicato per chi ami praticare sport con il suo bebè. Generalmente questi modelli non superano i 10 kg di peso, sono molto agevoli su qualsiasi terreno e sono molto sicuri. Molti sono ascrivibili alla categoria di passeggini jogging.

Un quattro ruote, invece, garantisce sicuramente una maggiore stabilità. Questa qualità influisce sulla versatilità, ovvero sulla possibilità di attraversare in sicurezza vari tipi di terreno. Di solito il diametro delle ruote anteriori è minore rispetto a quello delle posteriori, spesso provviste di camera d’aria. Per questo motivo la loro conducibilità è ottima anche su sabbia e terreni dissestati, e gli urti sono ammortizzati al massimo.

In base alle nostre aspettative e necessità, quindi, la prima cosa da fare è decidere se optare per un passeggino a tre o a quattro ruote. In secondo luogo, bisogna prestare attenzione al diametro di queste ultime, poiché determina tutte le qualità fin qui rivelate. Generalmente, un buon modello da 3 ruote possiede un’anteriore da 30 cm di diametro e due posteriori da 40 cm. Con queste cifre potremo andare sul sicuro. Il diametro delle ruote di un buon citycar, invece, di solito oscilla tra i 22 – 27 cm delle posteriori e i 15 – 20 cm delle anteriori.

Infine, non dimentichiamoci di ricercare tutte le altre qualità che rendono un passeggino comodo e funzionale. Alcune di esse sono il peso, l’ingombro ridotto e la presenza di numerose componenti amovibili e modulabili. Dettagli come schienale, poggiapiedi e maniglione regolabile possono fare la differenza nella vita di tutti i giorni!


Migliori modelli 4 ruote

1 – Passeggino con ruote grandi Hauck Lift Up

Il primo citycar che proponiamo ha attirato la nostra attenzione anche perché detentore del sigillo Amazon’s Choice nella categoria “Hauck leggero”. Questo a dimostrazione del fatto che non è difficile incontrare un modello che possieda tutte le caratteristiche desiderate. L’Hauck Lift Up ne possiede tante: è economico (tra i 140 e i 190 €), leggero (8,25 kg), e molto ergonomico. È infatti dotato di maniglione, poggiapiedi, schienale, cappottina e davantino regolabili (quest’ultimo è anche amovibile).

Non si tratta di un modello ultracompatto (da chiuso misura 40 x 60 x 80 cm) ma si chiude con estrema facilità grazie ai pulsanti laterali. È un modello che può essere utilizzato sin dalla nascita e sino ai 25 kg di peso del bimbo. Le quattro ruote sono piene e realizzate in plastica, quindi prive di camera d’aria ma dotate di sospensioni. Quelle anteriori sono piroettanti e bloccabili con pedale. I clienti ci confermano che si guida benissimo e che sia un modello adatto a molti terreni, attribuendogli 4,3 stelline su 5. Niente di tecnico, ma di sicuro il migliore per rapporto qualità-prezzo.


2 – Passeggino con ruote grandi Chic 4 Baby Pronto

Il passeggino Chic 4 Baby Pronto è un’altra validissima opzione per chi cerca un modello dalla massima stabilità. Si tratta di un vero e proprio brevetto esemplare di passeggino con ruote grandi, dal momento che le due anteriori sono anche doppie, girevoli e a molla. Tutte e quattro le ruote possiedono la camera d’aria: quelle anteriori hanno un diametro da 18.5 cm, quelle posteriori da 28.5 cm. A renderlo super scorrevole contribuisce anche il suo peso minimo di appena 9 kg. L’unico svantaggio, nonché conseguenza della leggerezza della struttura in alluminio, è la sua capacità massima, che arriva solo a 15 kg. Per questo motivo, il passeggino non potrà essere utilizzato molto a lungo.

Una volta chiuso, questo passeggino con ruote grandi non occupa molto spazio, pur non trattandosi di un modello super compatto. Le ruote, essendo grandi, sporgono un pochino, ma si smontano facilmente. Le componenti regolabili sono la cappottina, provvista di finestra di ventilazione, il poggiapiedi e lo schienale. Le 4 stelline dei clienti sono per leggerezza, ottima conducibilità e prestazioni eccellenti anche su terreni dissestati! Disponibile in fuxia o verde, entrambi fluo.


3 – Passeggino con ruote grandi Quinny Zapp Flex Plus

Il modello a quatto ruote Zapp Flex Plus di Quinny ha un design elegante, essenziale: top. È l’unico, tra i modelli visti sinora, con fronte reversibile (fronte strada o mamma). Lo schienale può essere reclinato sino alla posizione orizzontale e la cappottina è estensibile. Il davantino, invece, dev’essere acquistato a parte. I clienti ne elogiano soprattutto leggerezza e conducibilità. Per citare qualche recensione: “è una piuma”; “chiunque ci faccia un giro ne rimane incantato”.

Tutto merito delle quattro grandi ruote e del maniglione unito. In compenso, sembra non essere facilissimo da gestire. Questo vale sia per le operazioni di apertura e chiusura, che per l’ingombro. Le ruote posteriori sono molto distanti: questo, se da un lato garantisce un assetto impeccabile, dall’altro rende difficile, ad esempio, l’utilizzo dell’ascensore. Gli accessori inclusi sono il parapioggia, il cestello portaoggetti e l’adattatore per seggiolino auto gruppo 0+.


Migliori modelli 3 ruote

1 – Passeggino con ruote grandi Knorr-baby Joggy S

I passeggini Joggy S di Knorr-baby sono estremamente dinamici, per bimbi e genitori molto sportivi. Lo si deduce già dalla scelta dei materiali: la seduta è discretamente imbottita e il tessuto si smacchia facilmente. Il poggiapiedi è realizzato in materiale tecnico e si pulisce con una passata di spugna. Occhio all’utilizzo nei primi mesi di vita, però, perché l’imbottitura non è sufficiente a reggere la testa del bimbo. Il periodo di utilizzo ideale va dai 6 – 7 mesi sino ai 3 anni di età.

Lo schienale è reclinabile in 3 posizioni, compresa quella orizzontale, e il davantino è amovibile. La specialità del Joggy S sono le ruote: tre pneumatici gonfiabili con camera d’aria dal diametro di 30 cm. Volendo, è anche possibile bloccare la ruota anteriore per correre o attraversare terreni sconnessi, riducendo così le vibrazioni. I clienti ci raccontano che è ottimo sui terreni dissestati, anche se non è il massimo in fatto di praticità e compattezza nelle operazioni di apertura e chiusura.


2 – Passeggino con ruote grandi Joovy Zoom 360

Ecco qui un altro modello tecnico per le famiglie più atletiche. In quanto a ruote, lo Zoom 360 di Joovy propone, forse, le più ampie e affidabili. Sembra quasi trattarsi di un mix tra un passeggino e una bici! Immaginate cosa significhi destreggiarsi con estrema facilità su terreno dissestato? È possibile, grazie agli 3 pneumatici con camera d’aria di questo modello, dal diametro di 32 cm (anteriore) e 40,5 cm (posteriori). Il modello è inoltre detto ultralight, poiché il suo telaio è realizzato in alluminio aeronautico 6061. Anche se il suo peso è di 11,7 kg, è davvero semplice condurlo ovunque, grazie alle ruote e alle robuste sospensioni. La ruota anteriore, girevole, può anche essere bloccata per percorrere traiettorie dritte alla massima velocità.

Da chiuso, il passeggino è abbastanza compatto, ad eccezione delle ruote, che però si sganciano con un clic. Massimo del comfort anche per il bebè, dal momento che la seduta è realizzata in schiuma di poliestere e in polietilene espanso esteso (3,7%). La seduta è ampia e reclinabile in più posizioni, la cappottina avvolgente e il maniglione munito di porta bicchieri e tasca. Il 90% dei clienti è totalmente soddisfatto dell’acquisto, e al momento Amazon propone lo Zoom 360 con uno sconto del 24%.


3 – Passeggino con ruote grandi Baby Jogger City Mini 2

Non è un vero e proprio passeggino jogging, ma è senza dubbio l’ideale per destreggiarsi in città. Il City Mini 2 possiede ruote ampie q.b. (il diametro è di 20 cm) per salire e scendere marciapiedi, passeggiare in centro storico e così via. L’assetto e la conducibilità beneficiano della presenza della doppia ruota anteriore, dotata di ammortizzatori. Si tratta di un modello molto compatto e dinamico, che pesa solo 10,2 kg, si richiude con una sola mano e, una volta chiuso, si regge in piedi da solo.

Il sedile è reclinabile sino a posizione orizzontale e il poggiapiedi è regolabile. La cappottina, invece, è dotata di finestrella e di protezione contro i raggi UV50+. L’unico optional incluso è l’ampia cesta inferiore: gli altri, davantino compreso, devono essere acquistati separatamente. Su 40 valutazioni, nemmeno una scende al di sotto delle quattro stelle: sarà per questo che il City Mini 2 detiene il sigillo Amazon’s Choice? Provare per credere.


4 – Passeggino con ruote grandi Peg Perego Book Cross

Una validissima alternativa di fascia alta per la città è il Book Cross di Peg Perego. Non possiede dei veri e propri pneumatici, bensì tre ruote a molleggio soft-ride, realizzate in materiale molto resistente e con battistrada scolpito. Completano il sistema ammortizzante 12 cuscinetti a sfera. Un altro vantaggio è il comando laterale piroet, che permette di scegliere se utilizzare le ruote in modalità piroettante o bloccarle in avanti senza bisogno di piegarsi. Il telaio è robusto ed ergonomico: si apre, si chiude e si guida con una sola mano.

La chiusura è a libro, il che garantisce sempre che la sacca resti protetta, ed è super compatta. Il peso complessivo del passeggino è di 10 kg. Maniglione, poggiapiedi, schienale e cappottina sono estensibili e regolabili. Anche questa cappottina garantisce la protezione dai raggi UV50+ e possiede la finestrella e le prese d’aria. In dotazione con questo passeggino con ruote grandi ci sono anche l’ampia cesta di stoccaggio, la copertina, il parapioggia e il davantino. 4,6 stelline su 5 è il verdetto dei clienti Amazon. Per dirla con loro: “consigliatissimo per chi vuole il top!”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.